“Sono 26mila le scuole statali e paritarie chiuse, 180 mila le classi inattive nelle sette
regioni in cui sono state sospese le lezioni”: lo afferma
Tuttoscuola calcolando che a causa dell’emergenza Coronavirus
sono “quasi 4 milioni” gli alunni che in queste ore sono a casa,
ovvero “il 44% dell’intera popolazione scolastica del nostro
Paese”. Per Tuttoscuola “non essendo possibile valutare la
durata di questa quarantena didattica, forse anche l’Italia,
come sta avvenendo in Cina, in cui circa 50 milioni di studenti
su 200 milioni stanno ricevendo formazione a distanza, potrebbe
affrontare l’emergenza mettendo in atto, come risorsa su cui
puntare, l’e-learning e l’homeschooling”.
Questi i numeri nelle regioni maggiormente colpite
dall’emergenza: nella sola Lombardia – si legge nel dossier –
non possono andare a scuola e seguire le lezioni in classe piu’
di un milione e 400 mila alunni. Superano le 690mila unita’ gli
alunni veneti, mentre gli emiliano-romagnoli sfiorano i 624mila
e i piemontesi i 581mila.