Si terrà oggi, nello scenario del Castello Aragonese, la seconda edizione di “Ischia tra passato, presente e futuro”, iniziativa di divulgazione che toccherà temi cari alla storia degli studi dell’isola, organizzata da Gloria Olcese (Università degli Studi di Milano), Brigitte Marin (École française de Rome) e Nicola Mattera (Castello Aragonese di Ischia). Nel corso della giornata sono previsti interventi dedicati all’archeologia ed alla valorizzazione dell’isola di Ischia e del suo paesaggio con la partecipazione di studiosi di istituzioni nazionali e internazionali e degli studenti di Archeologia dell’Università degli Studi di Milano. Tra le tematiche oggetto di questa edizione la mobilità nelle piccole isole, l’area archeologica dei sotterranei della Chiesa di Santa Restituta di Lacco Ameno (di cui viene presentato il
primo video scientifico) ed ancora i palmenti rupestri di Ischia
digitalizzati per favorirne la documentazione e la conservazione,
gli scambi commerciali che nell’antichità hanno visto
protagonisti l’isola verde, il Golfo di Napoli e il
Mediterraneo.
L’evento è aperto al pubblico, e rappresenta, secondo gli
organizzatori, “un’occasione unica per riscoprire Ischia
attraverso il dialogo tra ricerca scientifica, memoria storica e
ambiente insulare”.
