Come promesso, in questo nuovo articolo, parlerò della dermopigmentazione delle labbra. Le labbra sono un elemento veramente importante per le donne, anche esse sinonimo di espressione e con questo trattamento sicuramente si valorizzano.

Si sceglie questo trattamento perché permette di avere labbra sempre perfette senza bisogno di ritocchi di trucco quotidiani.

Ma in cosa consiste esattamente?

Si parla di un trattamento estetico, mediante l’ uso del dermografo e di pigmenti naturali, come per le sopracciglia.

Anche in questo caso va realizzato un progetto a taglio sartoriale, rispettando la morfologia di quel viso ed i punti strategici delle labbra, quindi la zona del vermiglio (il contorno delle labbra), l’ arco di Cupido e le commessure labiali.

Questo trattamento era in uso già molti anni fa, ma allora si usava pigmentare solo la zona del vermiglio. Ad oggi le tecniche sono cambiate e si possono avere dei risultati di tridimensionalità, quindi non verrà pigmentato solo il vermiglio, ma anche tutta la mucosa labiale, donando alle labbra uniformità nel colore e nella forma, permettendo di migliorare la simmetria e correggere le discromie.

Quindi, questo trattamento è consigliato:

a chi vuole un effetto labbra carnose, che si ottiene con una sfumatura degradè delle stesse;

a chi desidera un contorno labbra più delineato e quindi ha bisogno che venga ridisegnato;

a chi vuole rinvigorire e modificare il colore delle proprie labbra;

infine a chi, a causa di allergie, non può utilizzare i comuni rossetti ed a chi, a causa dell’ herpes ha cicatrici e segni frastagliati sui contorni della bocca.

La durata del trattamento è molto soggettiva ed è legata a molteplici aspetti quali la pelle ed il suo pH e le abitudini della cliente, come fumo, esposizione al sole, ecc.

La tecnica prevede l’ uso di aghi diversi che ci daranno effetti di sfumatura diversi.  Esiste una vasta possibilità di scelta di pigmenti che vanno dai colori più neutri a i colori più decisi, permettendo di adattarsi al colore della mucosa labiale ed al gusto della cliente.

E’ importante sottolineare che questo trattamento non da volume alle labbra, per ottenere il quale sono necessari i filler.

Come per le sopracciglia, dopo prima seduta, ci sarà un periodo di guarigione dei tessuti. Nell’ immediato post trattamento le labbra saranno gonfie e si sgonfieranno entro un paio di giorni dal trattamento. Nei primi giorni il pigmento risulterà più carico perchè questo a contato con l’ aria subisce un processo di ossidazione.  Dopo i primi sette giorni le labbra inizieranno a screpolarsi lasciando cadere buona parte del pigmento. Per questo motivo è necessario idratare fin da subito e costantemente le labbra, sino al termine del processo di guarigione che durerà complessivamente sessanta giorni. Mano a mano che i giorni passeranno, il colore riaffiorerà sulla mucosa ed in quel momento si potrà procedere al ritocco finale.

Questo trattamento potrebbe scatenare una riattivazione di lesioni da herpes labiale, quindi chi ne soffre abitualmente, dovrà attendersi questa ricomparsa.

 

Sonia Iacobelli Parziale