Manca poco per la 13/a edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terra’ a Paestum
(Salerno), a ridosso dell’area archeologica dei Templi, dal 30 settembre all’8 ottobre. Il raduno di mongolfiere che si innalzano, coloratissime, al di sopra dei Templi pestani., organizzato dall’associazione Vivere Paestum, attira ogni anno migliaia di visitatori, molti dei quali stranieri, con un trend
in continua crescita: nelle scorse edizioni, che hanno visto aerostati provenienti dall’Italia e da numerosi paesi esteri, sono state registrate oltre 30mila presenze, con personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali di volo. Nel villaggio del Festival, dove si effettuano sia il volo
libero che il volo vincolato, anche spazi per l’animazione dei bambini, esibizione di artisti di strada, laboratori didattici indirizzati alle scuole, aree espositive dei prodotti e
dell’artigianato locale, giornate dedicate alla scoperta del
territorio. L’apertura dell’area villaggio e’ prevista per sabato
30 settembre, alle ore 10.30. Alle ore 14 uno spettacolo di
artisti di strada intratterra’ i piu’ piccoli e le loro famiglie e
alle ore 15 si aprira’ alla vendita biglietti volo vincolato
(posti limitati). L’inaugurazione ufficiale, con il taglio del
nastro alla presenza delle autorita’ istituzionali, e’ prevista
per le ore 16.45. A seguire si procedera’ con il decollo delle
Mongolfiere (volo libero) e il volo vincolato con mongolfiera.
